Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli, in audizione alla Camera dei deputati sul Decreto trasparenza del prezzo dei carburanti, ha trasmesso le istanze delle PMI e avanzato proposte a favore della competitività del tessuto produttivo.
Una manovra da 35 miliardi di euro, di cui 21 per finanziare misure contro il caro energia. Per le imprese sono confermate risorse per Transizione 4.0, Nuova Sabatini e Fondo di Garanzia PMI.
Approvato il Decreto aiuti quater su proposta del Ministro Giorgetti. Stanziati € 9,1 miliardi per finanziare interventi urgenti contro il caro energia. Prevista anche l’anticipazione della rimodulazione del Superbonus al 90% a partire dal 1° gennaio 2023.
Le misure per le imprese e la competitività del sistema produttivo italiano previste dal nuovo Decreto Aiuti bis: taglio al cuneo fiscale, proroga crediti d’imposta e tagli costo bollette e carburanti.
Bonus carburante di 200 euro, a chi spetta e come funziona? A fornire le istruzioni è l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022.