“Turismo sostenibile, cultura e industrie creative” il titolo del convegno della Fondazione Portogruaro Campus per presentare le opportunità nell’ambito dei progetti PNRR dell’Università Ca’ Foscari.
Evento gratuito per approfondire il tema della sostenibilità e dell'innovazione strategica delle imprese e degli studi professionali. Presente all'iniziativa anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Un appuntamento per definire strategie e azioni congiunte a favore della parità di genere nell’ambito del territorio metropolitano veneziano.
La Best practice di Agricom al centro di un confronto sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare. Presente all'iniziativa la Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.
L'imprenditore concordiese Gianfranco Pauletto, titolare dell'associata Tecnotubi Srl, ha ricevuto il riconoscimento alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
Costituito a Venezia l’Osservatorio Provinciale Sicurezza sul Lavoro che avrà il compito di coordinare un’efficace azione di prevenzione, al fine di ridurre il fenomeno degli incidenti sul lavoro.
Al via il progetto di consolidamento e promozione del patrimonio storico sito tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Un’opportunità di crescita e rilancio per le imprese e per l’intero territorio.
Un convegno nel quale si è discusso della congiuntura socioeconomica del Veneto, con particolare riferimento al mondo giovanile e alle prospettive future.
All'assemblea è stata espressa la disponibilità delle banche di allungare la durata dei mutui variabili e del Governo di contrastare gli effetti negativi provocati dall’inflazione.
Il Vicepresidente di Confapi, Francesco Napoli, al Festival del Lavoro di Bologna, ribadisce la necessità di attirare investimenti ed arginare le infiltrazioni della criminalità organizzata, adottando strumenti a favore della trasparenza.
La principale novità è lo scivolo previdenziale con uscita anticipata fino a sette anni. Confapi: “Necessaria una transizione fluida e un passaggio del testimone tra le generazioni”.
Prosegue la collaborazione tra Confapi e l’Arma dei Carabinieri per la tutela della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Apindustria Servizi, per il terzo anno consecutivo, è sportello decentrato prevenzione crisi d’impresa per la Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Un’opportunità per sensibilizzare ed in-formare le aziende nell'individuazione preventiva di elementi di crisi e strumenti correttivi.
Un gestionale e un PC per le attività di insegnamento della lingua italiana per stranieri al fine di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.
Un confronto sul ruolo delle PMI e sulla storica opportunità del Pnrr. Presente all’iniziativa anche Roberto Dal Cin in rappresentanza di Confapi Turismo e Cultura e Confapi Venezia.
Un incontro per valutare future opportunità commerciali tra PMI italiane e finlandesi e rafforzare i rapporti bilaterali.
L’Associazione delle PMI della Città Metropolitana di Venezia a confronto con gli stakeholders in materia di impresa, lavoro e previdenza.
A Mirano proseguono le iniziative del progetto “Energy with Africa”, l’iniziativa che unisce l’IIS Levi-Ponti di Mirano e l’Université de Labé, al fine di promuovere lo sviluppo dell’energia fotovoltaica e l’occupazione giovanile in Guinea centrale.
Un confronto tra Associazione e Federazione Italiana Autismo sulle azioni a favore dei ragazzi autistici, tra sostegno alle fragilità e opportunità di lavoro.
Il Presidente Dal Cin: “L’ascolto del territorio è alla base delle azioni della Categoria. Mi farò carico delle istanze col Ministro Daniela Santanchè”.
L’imprenditore Marco Bugin del Mandamento del Miranese di Confapi Venezia illustrerà il ruolo dell’associazione nella costituzione della prima comunità energetica rinnovabile del territorio e i benefici per le aziende.
Gli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Scarpa-Mattei, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, hanno presentato a Polo Plast Srl un contenitore sostenibile per alimenti, nell’ambito del progetto PCTO promosso da Apindustria Servizi.
Confapi incontra il Governo al tavolo di discussione sulle principali riforme: “Necessarie scelte strategiche e politiche industriali sistemiche a medio e lungo termine.”
Il Mandamento del Miranese di Confapi Venezia ha preso parte all’evento dell’Istituto Scolastico promosso con l’obbiettivo di avvicinare il mondo della scuola e del lavoro.
Confapi Riviera del Brenta e Confapi Miranese a confronto sulle opportunità derivanti dalle comunità energetiche, a favore della competitività imprenditoriale e dello sviluppo sostenibile.
Confapi Venezia impegnata nel sostenere l’ingresso di giovani ricercatori nelle aziende del territorio, al fine di favorire la competitività imprenditoriale e il dialogo con le Università.
Il Cdm approva il decreto "Alluvioni" per garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite. Presente all'incontro anche Confapi, la quale invita il Governo a snellire le procedure per agire in fretta.
Dal 29 maggio al 2 giugno una speciale finestra promozionale sul Made in Italy in 11 Paesi, grazie alla sinergia tra PMI e piattaforme digitali internazionali.
Evento gratuito per illustrare cosa significa “sostenibilità” nel concreto, gli investimenti e le strategie che permettono all’impresa di generare valore economico e sociale.
Grandi e piccole imprese protagoniste al Business Forum Italia-Paesi Bassi. Al centro del confronto le possibili partnership nei settori dell’energia e dell’ambiente, dell’aerospazio, dell’innovazione biomedicale e dei semiconduttori.
L’Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Città metropolitana di Venezia si congratula con gli eletti alle cariche istituzionali locali, rinnovando la propria apertura al dialogo e al confronto costante e costruttivo, per il bene del territorio.
Imprenditori e professionisti a scuola per portare le proprie esperienze nell’orientamento degli alunni in uscita, al fine di favorire la transizione dei giovani nel Mercato del Lavoro.
Unionalimentari Confapi ha partecipato alla prima riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi per esporre criticità e proposte a supporto delle imprese.
Un’importante iniziativa per confrontarsi sui principali temi legati al mondo delle PMI e per favorire il dialogo tra istituzioni e imprese del territorio.
Elia Stevanato, Presidente del Gruppo giovani imprenditori di Confapi Venezia, all’evento “Il Superbonus e gli altri bonus edilizi dopo la conversione in legge del decreto ‘blocca opzioni’”.
L'iniziativa dedicata al Recruiting e all’orientamento al lavoro si svolgerà ad Arino di Dolo (VE), con il patrocinio del Comune e la partecipazione di Confapi Riviera del Brenta.
Un partecipato e leale confronto tra i tre candidati Sindaco di San Donà di Piave, nell’ultima settimana di campagna elettorale, organizzato per favorire il dialogo tra imprese e futuri Amministratori.
L’imprenditore Marco Zecchinel riconfermato Presidente delle PMI della Città Metropolitana di Venezia. Al Laguna Palace di Mestre presentato il rinnovato Consiglio Direttivo rappresentativo dei settori economici trainanti, di fronte una vasta platea di imprenditori e Istituzioni.
Marco Zecchinel, rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Venezia: “Il sistema produttivo necessita di maggiore rappresentanza, è nostro dovere contribuire ad allargarla”. Presenti all’incontro importanti rappresentanti istituzionali, tra i quali l’Assessore regionale Elena Donazzan e il Presidente nazionale di Confapi Cristian Camisa.
A margine del summit Italia-Ucraina per la ricostruzione, il Presidente di Confapi Cristian Camisa e il Presidente della Camera di Commercio ucraina, Gennadiy Chyzhykov, firmano un memorandum per rafforzare la collaborazione fra i due Paesi e promuovere gli scambi commerciali.
Confronto aperto al pubblico tra candidati Sindaco di San Donà di Piave in vista delle Elezioni Amministrative 2023.
Progetti per nuove infrastrutture, best practice di resilienza energetica, valutazioni tecniche su agricoltura, edilizia e trasporti: le prospettive di rinascita dell’Ucraina grazie al “saper fare” delle imprese italiane.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa alla riunione della Cabina di regia per il PNRR ricorda l’importanza strategica del Piano e la necessità di coinvolgere le imprese attraverso sinergie pubblico-private.
Nel contesto dell’evento “Armonia in pratica” del 12 maggio prossimo, Confapi Venezia, Apindustria Servizi e Armonia formazione promuovono un confronto tra addetti ai lavori sugli adempimenti pratici su “Decreto fiscale” e sul tema delle fragilità e inclusione sociale.
Claudio Pasquon, presidente del CdA di Sportarredo Group di Gruaro, ha portato l’esperienza del “recupero cooperativo” e di chi quotidianamente fa impresa a favore del territorio.
Evento gratuito per approfondire il quadro degli interventi del decreto “blocca opzioni” circa la classificazione dei crediti edilizi e gli effetti della loro trasferibilità.
Gabriele Muzio, esperto in materia di ambiente di Confapi, in audizione al Senato per esprimere le proprie valutazioni sulla proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio che mette a rischio circa 700mila aziende della filiera.
Confapi alla Camera propone di introdurre una “No Tax Area” a tutela delle PMI colpite dal Payback sanitario, la normativa che mette a repentaglio il comparto delle forniture dei dispositivi medici.
Presentato il progetto di realizzazione della Casa dell’Energia di Mirano nel corso dell’evento “Energy with Africa”, organizzato per promuovere lo sviluppo dell’energia fotovoltaica e l’occupazione giovanile in Guinea centrale.
8,85mld di euro di beni esportati nelle province di Venezia e Rovigo nel 2022. Recuperati e superati i livelli pre-pandemia grazie alla crescita del settore calzaturiero, bevande e materie plastiche.
Assemblea elettiva di Confapi Venezia, l’importante occasione per discutere di lavoro, occupazione e dei principali temi legati al mondo delle PMI, insieme ad importanti ospiti e rappresentanti istituzionali.
Agroindustria, Confapi al tavolo ministeriale: “Investire nel settore del trasporto merci, volano per lo sviluppo del commercio comunitario e dell’export.”
L’Associazione delle PMI è tra i 28 firmatari dell'accordo, con Capofila San Donà di Piave, che 'vale' 15 milioni di euro di fondi europei per digitalizzazione, competitività delle imprese, mobilità e sostenibilità ambientale e inclusione sociale.
Apindustria Servizi, Confapi Venezia e Confapi Treviso hanno organizzano “Enjoy the job, ti sistemiamo per le feste”, un appuntamento per approfondire il tema dell’occupazione giovanile insieme ad aziende, istituzioni e disoccupati del territorio.
A Roma il convegno celebrativo di Confapi "75 anni di grandi imprese. Costruire insieme il futuro". Il Presidente Camisa: “Le PMI rappresentano la forza più sana e costruttrice della nazione."
Un fronte ampio e molto rappresentativo ha risposto alla proposta di presidio congiunto contro tutte le mafie lanciato da CGIL Venezia, CISL Venezia e UIL Venezia ad Eraclea. Presente alla manifestazione una delegazione di Confapi Venezia.
Chimica, Confapi: "Investire in Ricerca & Sviluppo, favorire il reshoring, in particolare delle PMI, e sviluppare catene di fornitura competitive."
La Dmo "Dolomiti Bellunesi" si trasforma in Fondazione di partecipazione pubblico-privata al fine di promuovere il turismo locale e sfruttare al meglio i finanziamenti provenienti da Fondi di Comune di confine.
Un appuntamento per celebrare il lavoro straordinario e vitale delle piccole e medie industrie italiane e riflettere sulle sfide future, senza dimenticare il passato.
Il Presidente di Confapi Turismo e Cultura, Roberto Dal Cin, al tavolo organizzato dal Ministro Daniela Santanchè sulla carenza di personale: “defiscalizzare sabato, domenica e festivi e lavorare per allungare la stagionalità turistica”.
A Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e le Associazioni di categoria, tra le quali Confapi, sulla riforma fiscale.
Presentato dall’Assessore regionale Roberto Marcato il Piano Energetico Regione Veneto che mira ad un maggior approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, contenere i consumi e promuovere le comunità energetiche.
Appuntamento dedicato al business network tra aziende di Matera, Venezia e Treviso, finalizzato alla creazione di nuove sinergie e opportunità commerciali.
Una giornata di formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per fornire istruzioni operative e pratiche e favorire il dialogo e la collaborazione tra enti ispettivi, aziende ed Istituti scolastici.
Il Mandamento del Portogruarese incontra un’eccellenza manifatturiera che pone al centro il valore delle persone, tra welfare e sviluppo sostenibile, strategico dialogo con le Scuole e sensibile attenzione al territorio.
Confapi Turismo presente con il Presidente Dal Cin per portare l’esperienza e il contributo delle PMI turistiche alla presentazione del Piano Strategico del Turismo 2023-2027
Giada Bronzino, componente di Giunta di Presidenza Confapi, è intervenuta in audizione presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati, al fine di avanzare proposte concrete a tutela del Made in Italy e della competitività delle PMI.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa è stato ricevuto dal Ministro Urso per un confronto sui principali temi cari alle imprese.
Confapi, per la prima volta, partecipa come membro permanente alla Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione, l'organismo che mira a delineare strategie e modalità di promozione del Made in Italy, nonché le priorità geografiche di azione.
Crescono complessivamente le imprese a conduzione straniera (+1,6% sul 2021). A Venezia e Rovigo aumentano le attività professionali, scientifiche e tecniche (+4% Venezia, +3,1% Rovigo). Export e Turismo trascinano la ripresa.
Confapi Venezia ha assistito alla presentazione degli obbiettivi e degli stanziamenti economici camerali per il 2023: disponibili per gli interventi di promozione economica circa 3,4 milioni di euro, da sommare ad ulteriori 1,5 milioni euro quale sostegno mirato alle imprese.
Il mandamento di San Donà di Confapi Venezia ha incontrato i vertici del Centro di Formazione Professionale "Don Bosco" per un proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il gap domanda-offerta di lavoro.
Giorgio Giorgetti, componente di Giunta nazionale Confapi, ha preso parte alle audizioni al Senato nell'ambito della riforma del sistema della proprietà industriale.
Il Presidente di Confapi Turismo e Cultura Roberto Dal Cin interviene a tutti i livelli per rimarcare la necessità di valorizzare le specificità locali e di coinvolgere le PMI del comparto nei tavoli ministeriali.
Un incontro per far chiarezza sul ruolo delle guide turistiche e il rapporto tra le imprese turistiche ed il territorio.
Un mezzo, il primo in Italia nel suo genere, che consente agli enti pubblici di risparmiare tempo e danaro per le manutenzioni viarie.
Il Vicepresidente di Confapi Francesco Napoli, in audizione alla Camera dei deputati sul Decreto trasparenza del prezzo dei carburanti, ha trasmesso le istanze delle PMI e avanzato proposte a favore della competitività del tessuto produttivo.
Confapi commenta la visita della Presidente Meloni in Algeria, organizzata per contrastare la crisi energetica: “Ci auguriamo che nell’immediato futuro le PMI che rappresentiamo possano essere maggiormente coinvolte in questo tipo di missioni”
Alberto Russo, Presidente di Uniontessile Confapi, ha preso parte al Tavolo Moda, portando le istanze delle imprese del settore e alcune proposte: lotta alla contraffazione, formazione continua, contributi e digitalizzazione.
Confapi in audizione presso il Ministero del Turismo per ribadire la centralità delle guide turistiche a supporto della competitività territoriale e per avanzare proposte contro l’esercizio abusivo della professione.
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa, in audizione al tavolo tecnico per la riforma delle pensioni, ha ribadito la necessità di dare certezze su tempi e regole per non mettere in difficoltà le aziende nel sostituire competenze specializzate, mettendo al centro il lavoro.
Un momento di reale confronto e scambio di best-practice tra Confapi Venezia e Confapi Matera, dal quale sono nate nuove sinergie, opportunità per le imprese e progettualità future.
Imprenditori e professionisti a scuola per portare le proprie esperienze nell’orientamento degli alunni in ingresso e in uscita al fine di favorire la transizione dei giovani nel Mercato del Lavoro.
Un riconoscimento che vuole dimostrare gratitudine e vicinanza alle imprese che si sono distinte nel rappresentare i valori che Confapi incarna e vuole portare avanti.
Un'importante occasione per condividere i frutti del lavoro svolto in questi anni e per delineare i prossimi passi del percorso intrapreso insieme. Coraggio, resilienza e lungimiranza i temi affrontati dagli ospiti presenti, tra i quali l'artista Enrico Bertolino e l'imprenditore Corrado Passera.
Marco Zecchinel, presidente di Confapi Venezia e AD di Tergas Srl, nuovo componente della giunta nazionale di Confapi nominata dal Presidente Cristian Camisa.
Il mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia ha incontrato i vertici dell’Istituto scolastico L. Rocco per un proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il gap domanda-offerta di lavoro.
UnionAlimentari, in sinergia con le Confapi territoriali, offre tutela e servizi alle aziende del comparto. Un importante strumento politico ed operativo per gli associati.
La best practice di Agricom al centro di un confronto sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, nell’ambito di un progetto regionale finanziato. Presente all'incontro l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione del Veneto Roberto Marcato.
Un incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle priorità delle PMI, tra rateizzazione delle bollette e decontribuzione delle ore straordinarie per sostenere crescita e competitività.
L’imprenditore Massimiliano Stocco succede a Marco Zecchinel alla guida delle PMI Sandonatesi. A Noventa di Piave presentato il rinnovato Consiglio Direttivo del mandamento di San Donà di Piave di Confapi Venezia.
La Best practice di Agricom al centro di un confronto sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, nell’ambito di un progetto regionale finanziato.
Presentato a Mestre il nuovo protocollo di intesa tra Confapi, CGIL, CISL e UIL Veneto: al centro salute, legalità, welfare e formazione
Francesco Napoli, Vicepresidente di Confapi, ha trasmesso al neo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, idee e proposte per un mercato del lavoro più inclusivo, flessibile e in linea con le reali esigenze delle PMI.
Il componente di Giunta di Confapi Venezia Corrado Secchi ha partecipato il 27 ottobre scorso alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede legale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo a Palazzo Ca’ Nova, nel centro storico Veneziano.
Un confronto a Portogruaro su caro energia per comprendere le reali cause e individuare possibili soluzioni condivise.
Il mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia incontra i vertici dell’Istituto scolastico di Portogruaro per un proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il gap domanda-offerta di lavoro.
A San Donà di Piave con Armonia Formazione, Apindustria Servizi e Confapi Venezia un incontro tra le aree di competenza nelle verifiche ispettive per approfondire il tema della collaborazione e comunicazione tra enti del settore sicurezza nelle aziende.
Un momento di confronto a Rovigo con l’Arma dei Carabinieri per discutere di sicurezza dei dati in azienda e nel web, nell’ambito del Protocollo sottoscritto da Confapi per la legalità.
Incontro di aggiornamento per fare sintesi e chiarezza sulle novità 2022 in materia sicurezza sul lavoro.
Le PMI a confronto con le forze politiche per una conoscenza reciproca e l’avanzamento di istanze e possibili soluzioni alle criticità.
La delegazione di Confapi Venezia all’Assemblea delle Piccole e Medie Industrie private italiane a Roma. Un’occasione per condividere prospettive di crescita e scenari di sviluppo della rete associativa.
Confapi farà pervenire istanze e proposte, sia di natura strategica che specifiche, per elaborare un dossier da presentare al prossimo Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.
Il presidente di Confapi interviene al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi a Palazzo Chigi: "Le aziende stanno mettendo i loro dipendenti in ferie, e l'autunno si prospetta altrettanto difficile. Bisogna rimodulare il 'de minimis' e ripristinare il credito d'imposta per il terzo trimestre".
Imprenditori e Pubblica Amministrazione insieme per ricercare soluzioni innovative e condivise per contrastare il caro energia e la mancanza di manodopera a beneficio del tessuto socioeconomico locale.
Accordo di cooperazione nel settore delle microimprese tra Italia e Algeria. CONFAPI e ANADE firmano un protocollo per approfondire la cooperazione economica, commerciale e tecnica fra i due Paesi.
L’Associazione delle PMI della Città Metropolitana di Venezia ha partecipato al convegno organizzato per favorire lo sviluppo delle relazioni commerciali tra Nordest Italia - Macedonia del Nord e l’Area Balcanica, promosso dall’Associazione Api Nordest.
Il mandamento di San Donà di Piave di Confapi Venezia ha incontrato i candidati alle Elezioni Amministrative del Comune di Noventa di Piave per un confronto su economia, mondo del lavoro, formazione e opere pubbliche.
L’Associazione delle PMI della Città Metropolitana di Venezia, con il Gruppo Donne Imprenditrici, ha incontrato la Ministra per le Pari Opportunità e Famiglia Elena Bonetti, presso l’azienda a conduzione femminile 3P Verniciature di Santa Maria di Sala, avanzando proposte di interventi a sostegno delle Piccole e Medie Imprese.
Confapi Venezia ha partecipato a Caorle ad un confronto costruttivo tra addetti ai lavori per analizzare motivi e trovare concrete soluzioni sul difficile mercato del lavoro del turismo nel litorale veneto, nonchè per rafforzare la rappresentatività e le sinergia con le istituzioni e gli stakeholders del territorio.
Confapi ha preso parte all’incontro convocato dal Campus Treviso - Università Ca’ Foscari Venezia per trasferire le istanze delle imprese vocate all’internazionalizzazione e proporre idee per avvicinare la formazione alle esigenze del Mondo del Lavoro.
L'intervento di Confapi al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, sulle politiche attive del lavoro. Il Vicepresidente Cristian Camisa: "Il Fondo Nuove Competenze è importante per le imprese; l'auspicio è che si acceleri sui bandi 2022."
A Mirano la riunione di programmazione degli imprenditori del Miranese, determinati nel condividere soluzioni sostenibili e strategiche per le imprese, nell’allentare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e nel rafforzare il network.
L’associata Atena Lux di Gruaro ha ospitato presso la propria struttura l’Associazione Cavalieri OMRI APS – Riviera del Brenta e l’AICQ Triveneta per accrescere il network e favorire lo scambio di esperienze di successo.
Una giornata di formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per fornire istruzioni operative e pratiche ed accompagnare lavoratori e datori di lavoro a forme di comunicazione che facilitino l'apprendimento e rendano i partecipanti protagonisti, per creare, correggere e rendere i comportamenti più sicuri.
Confapi Venezia all’Assemblea di Solidarietà Veneto che ha visto l’elezione di Marco Zecchinel e Nicola Zanon quali delegati in rappresentanza dei Datori di lavoro delle PMI veneziane. Il fondo pensione chiude il 2021 in crescita con prospettive di sviluppo sul tema dell’innovazione della finanza sostenibile.
L’intervista ad Antennatre del Presidente di Confapi Venezia Marco Zecchinel sul tema della legalità, in quanto elemento imprescindibile per la crescita e la competitività delle imprese: “Noi come Associazione di categoria ci sentiamo già garanti e filtro rispetto a infiltrazioni e abusivismi”.
In vista della stagione turistica alle porte, Confapi Venezia ha organizzato, insieme ai NAS dei Carabinieri, un evento per illustrare quali sono gli aspetti oggetto dei controlli, le criticità più frequenti e le relative sanzioni nell’ambito della sicurezza alimentare.
Insieme ai N.A.S. dei Carabinieri illustreremo quali sono gli aspetti oggetto dei controlli, le criticità più frequenti e le relative sanzioni.
Il Mondo del welfare. Intervista a Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto
Presentato a BIT 2022, la Borsa Internazionale del Turismo a Fiera Milano City, il video promozionale della ciclovia Monaco-Venezia, realizzato nell’ambito del progetto di Apindustria Servizi “Sinergia: biciclettando dalla montagna al mare”. Presente anche il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
Notizie dal territorio. Intervista a Roberta Nesto, Sindaco del Comune di Cavallino Treporti, Presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto e Coordinatrice del G20 spiagge.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “decreto Ucraina” per contrastare gli effetti economici del conflitto in corso e sostenere imprese e famiglie. Riduzione delle accise, rateizzazioni e credito d'imposta le principali misure a favore delle attività produttive.
Il mandamento Confapi Venezia di Portogruaro in collaborazione con il Gruppo Marzotto ha donato uno stock di tessuti agli studenti del ramo tessile e moda dell’IPSIA D’Alessi, favorendo così la formazione in un settore strategico per il territorio.
Un workshop rivolto alle imprese del territorio per approfondire le opportunità di crescita, il ruolo del trasferimento tecnologico e le strategie per approcciarsi efficacemente al mercato cinese.
Webinar gratuito per analizzare le conseguenze sulle imprese alla luce del conflitto russo-ucraino, le prospettive di crescita e le possibili soluzioni per uscire dalla crisi.
Confapi Portogruaro ha partecipato all’inaugurazione del TEXAEDU ACADEMY all’I.S.I.S. Da Vinci di Portogruaro, il progetto che mira a formare i giovani studenti sulle competenze strategiche richieste da Industria 4.0. Dall’Acqua: “Lavoriamo insieme per favorire la transizione tecnologica delle imprese e l’occupazione locale”.
Prosegue il dialogo tra l’Associazione delle PMI veneziane e l’Ente strumentale per il Lavoro della Regione del Veneto sui temi della formazione e delle Risorse Umane, con il comune obbiettivo di ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
Marco Zecchinel interviene all’apertura del IV Congresso della CISL Venezia dal titolo “Esserci oggi per costruire il domani”, sottolineando l’importanza di impegnarsi congiuntamente per realizzare il “buon lavoro”
Confapi, Maurizio Casasco interviene all'apertura dell'UE-Africa Business Forum. Un confronto tra Leader politici, decision maker e imprenditori africani ed europei sul futuro delle relazioni economiche tra i due continenti.
L’Associazione delle PMI veneziane e l’Università Ca’ Foscari Venezia firmano un accordo di collaborazione sui temi dell’internazionalizzazione, innovazione e digitalizzazione delle imprese, a partire dalla formazione.
"Stabilità della legislatura e velocità dell'economia": Confapi incontra in videoconferenza Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera
Giovedì 9 dicembre si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dei soci 2021 di Confapi Venezia; un momento di condivisione dei risultati raggiunti insieme alle imprese associate. Un’ Associazione facilitatrice dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, attraverso il dialogo con le Istituzioni e il consolidamento della rappresentatività.
Presso l’azienda associata a Confapi San Donà Tergas Srl di Noventa di Piave un sopralluogo informativo e tecnico all’innovativo laboratorio di formazione sulla saldatura di Apindustria Servizi, da proporre anche nell’Istituto scolastico di Portogruaro.
Un’iniziativa ideata da Confapi Veneto in collaborazione con il Comune di Chioggia e ConfapiD Venezia per sensibilizzare la cittadinanza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Prosegue e si rafforza il rapporto di collaborazione e sinergia tra i rappresentanti della categoria Trasporti e Logistica di Confapi in occasione della visita della delegazione di Confapi Matera nel territorio veneziano.
Un momento di confronto e coordinamento presso la sede di Confapi Venezia con il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri per dare piena operatività al Protocollo sottoscritto da Confapi per la legalità. Zecchinel: “un’occasione utile per pianificare progettualità atte a costruire un sistema più sicuro e una concorrenza economica equa e virtuosa.”
Confapi Veneto, Parti Datoriali e Sindacali insieme alla Regione Veneto per il “Protocollo per il superamento delle criticità della filiera della logistica”, un accordo d’intenti finalizzato a premiare chi rispetta le regole e a isolare chi le infrange.
Si è concluso lo scorso venerdì 22 ottobre il Summit UE-Africa, l’appuntamento organizzato con l’obiettivo di far incontrare imprenditori europei e africani al fine di favorire la cooperazione e gli investimenti tra PMI.
Il mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia, l’Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Città Metropolitana di Venezia, incontra la dirigente scolastica Dott.ssa Annamaria Zago per un proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il gap domanda-offerta di lavoro.
Un confronto conoscitivo tra i Vertici dell’Associazione delle PMI veneziane e il titolare della Basilica di San Marco su imprese, lavoratori e famiglie.
Roberto Dal Cin e Jonathan Morello Ritter di Confapi Turismo ospiti di Confapi Sardegna all’evento sportivo internazionale svoltosi ad Arborea dal 16 al 19 settembre scorso. Un’opportunità concreta per potenziare il turismo sostenibile ed estendere la stagionalità anche nel nostro litorale veneziano.
Il Ministro Brunetta in visita alla sede di Confapi Venezia, la prima Associazione di Categoria visitata dal Ministro dal momento del suo recente incarico: green pass, semplificazioni burocratiche nella PA, superbonus 110% tra i temi di confronto con gli imprenditori delle PMI veneziane.