Vittorio Chiappetta, Presidente di Confapi Trasporti, chiede al Governo di intervenire tempestivamente per scongiurare il collasso del sistema del trasporto su gomma, al fine di tutelare imprese, lavoratori e consumatori finali.
Presentate le infrastrutture strategiche a supporto del sistema imprenditoriale veneto per superare la crisi in atto e recuperare competitività sui mercati nazionali e internazionali.
Presentato il report “Il mercato del lavoro nella logistica in Veneto” per verificare l’evoluzione, monitorare le criticità e applicare standard di lavoro migliori nel settore della logistica.
Ciclo di seminari informativi per le imprese venete sulle opportunità relative alla trasformazione digitale. 6 webinar online da maggio a settembre 2022.
I giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni di età e risultano senza lavoro possono ottenere fino a 2.500 euro per conseguire le patenti per l’autotrasporto (C, E, CQC, ecc.)
Confapi farà pervenire istanze e proposte, sia di natura strategica che specifiche, per elaborare un dossier da presentare al prossimo Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.
Un confronto tra addetti ai lavori per illustrare soluzioni e prospettive per la crescita del settore dei trasporti: rischi e tutele contrattuali, agevolazioni specifiche per la categoria e strumenti pratici verso la risoluzione della mancanza di manodopera.
L’Unione Europea istituisce la nuova piattaforma business tra UE e Ucraina per favorire i corridoi di solidarietà e le esportazioni di prodotti alimentari.
Convegno gratuito per illustrare soluzioni e prospettive per la crescita del settore dei trasporti: rischi e tutele contrattuali, agevolazioni specifiche per la categoria e strumenti pratici verso la risoluzione della mancanza di manodopera.
Le misure previste dal Governo per assicurare liquidità, produttività e attrazione degli investimenti e fronteggiare il rincaro delle materie prime.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “decreto Ucraina” per contrastare gli effetti economici del conflitto in corso e sostenere imprese e famiglie. Riduzione delle accise, rateizzazioni e credito d'imposta le principali misure a favore delle attività produttive.
Prosegue e si rafforza il rapporto di collaborazione e sinergia tra i rappresentanti della categoria Trasporti e Logistica di Confapi in occasione della visita della delegazione di Confapi Matera nel territorio veneziano.
Confapi Veneto, Parti Datoriali e Sindacali insieme alla Regione Veneto per il “Protocollo per il superamento delle criticità della filiera della logistica”, un accordo d’intenti finalizzato a premiare chi rispetta le regole e a isolare chi le infrange.
Le storie e le esperienze dei nostri imprenditori. L’intervista a Radio Confapi di Riccardo Florian, Socio cofondatore e Direttore operativo di Gotaway Srl.