A Venezia e Rovigo il primo meeting per la promozione del prodotto agroalimentare nel mercato europeo
19 Giu 2024

A Venezia e Rovigo il primo meeting per la promozione del prodotto agroalimentare nel mercato europeo

Confapi Venezia, insieme ad altre associazioni di categoria, ha partecipato all’organizzazione di un meeting che ha coinvolto quattro importanti influencer europee e sei aziende di Rovigo e Venezia, produttrici di eccellenze agroalimentari del territorio.

L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e da Venicepromex, si è svolta in due giornate di visite tra il 17 ed il 18 giugno scorsi. La delegazione, composta da quattro influencer francesi e belga, hanno potuto scoprire importanti aziende del comparto agroalimentare con la possibilità di documentare e diffondere all’estero le eccellenze prodotte nei settori della pasticceria, della produzione di pasta e sughi e della panificazione.

Per l’occasione sono stati anche selezionati dei ristoranti del territorio nei quali, oltre alle degustazioni dei prodotti delle aziende coinvolte, i delegati hanno potuto assaggiare una vasta scelta di pietanze tipiche della tradizione culinaria veneta.

Uno di questi, in particolare, è stato il Ristorante Mangiastorie a Cavallino-Treporti, aperto da soli quindici giorni e nato dall’idea visionaria dell’imprenditore Stefano Enzo, già titolare di Linea di Costa Srl. Grazie alla creatività dello chef Christian Angiolin e all’attenzione al servizio e ai prodotti locali dello staff di Stefano, la delegazione ha potuto vivere una vera e propria esperienza degustativa, fatta di profumi, sapori e curiosità sulla cucina e le tipicità del territorio.

Nicola Zanon, Direttore di Confapi Venezia, mette l’accento sulla sinergia tra le Associazioni di categoria coinvolte che hanno permesso la buona riuscita del progetto: “Questa è stata una attività svolta con successo grazie alla collaborazione tra diverse categorie: Confapi Venezia, Confindustria Veneto Est, Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia e CNA Venezia. Auspico che sia la prima di molte altre azioni congiunte di promozione verso i mercati esteri del sistema economico del Veneto in tutti i suoi aspetti economico-produttivi, un’efficace strategia di marketing per le imprese del nostro territorio. Per questo ringrazio anche l’Ente camerale che ci ha dato il supporto per realizzare questo progetto.”

L’iniziativa rientra nel “Programma di interventi di promozione economica e internazionalizzazione”, di cui Venicepromex è esecutore per conto dell’ente camerale, che la Camera di Commercio di Venezia Rovigo attua in collaborazione con la Regione del Veneto nell’ambito dell’Accordo di Programma per la promozione economica e l’internazionalizzazione delle imprese venete (L.R. n. 48/2017).

 

Tutti gli articoli