L’appuntamento è su Zoom giovedì 23 gennaio alle 11 alla presenza di tecnici ed esperti
Un’opportunità per le PMI di confrontarsi su economia circolare, transizione energetica, agri-tech e Industria 5.0, con incontri B2B e strumenti finanziari innovativi.
Nella sede di Apindustria Servizi la prima lezione del progetto alla presenza di realtà del veneziano e trevigiano. L’obiettivo? Accompagnare le aziende nel processo di evoluzione digitale.
Sul tavolo le sfide del futuro della Confederazione. Presenti numerosi professionisti da tutto lo Stivale, tra cui Elia Stevanato (Venezia) e Nicolò Baldissin (Treviso).
Il webinar ha l'obiettivo di illustrare agli Associati Confapi i principali aspetti del meccanismo e le modalità di partecipazione, per favorire l'installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, realizzata da clienti finali.
Appuntamento formativo on-line rivolto alle aziende del settore, incentrato sull’etichettatura dei prodotti alimentari per l’esportazione nel mercato U.S.A. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 19 dicembre 2024.
Appuntamento formativo on-line rivolto alle aziende del settore, incentrato sulla documentazione utile per gestire le fasi di importazione ed esportazione dei prodotti alimentari con l’estero. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 28 novembre 2024.
Un incontro finalizzato ad individuare le tipologie di attività e di linguaggio utili al coinvolgimento dei giovani, negli interventi di orientamento alla formazione e al lavoro.
Appuntamenti formativo on-line rivolto alle aziende del settore, incentrato sull’etichettatura dei prodotti alimentari. Le iniziative, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgeranno online il 18, 21 e 22 novembre 2024.
Percorso formativo suddiviso in due giornate, con due esperienze pratiche, per scoprire come mettere subito in pratica i giusti comportamenti e atteggiamenti mentali per sentirsi davvero efficaci e capaci di ispirare e guidare il team di lavoro.
Appuntamento formativo on-line rivolto alle aziende del settore, incentrato sull’etichettatura dei prodotti alimentari per l’esportazione nel mercato U.S.A. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 7 novembre 2024.
Mercoledì 23 ottobre si è tenuta la prima lezione del progetto “Percorsi Sostenibili”, promosso da Confapi Venezia, che coinvolge quindici aziende pronte a intraprendere un percorso verso la sostenibilità.
Evento gratuito organizzato con l'obiettivo di conoscere e condividere le progettualità in atto a sostegno dell'imprenditoria e del lavoro femminile.
Nel corso della giornata dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro hanno preso parte i più importanti esperti della materia, sia sul fronte della formazione che sull'aspetto legato alla prevenzione e alle ispezioni nelle aziende.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 14, 17 e 18 ottobre 2024.
Tavola rotonda alla presenza di Gianfranco Amato (coordinatore regionale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro), Davide Sulli (Spisal Ulss4) e Carmelo Catanoso, consulente e specialista della materia. Tra i temi trattati il comportamento in azienda, le criticità presenti e il punto della situazione sul fronte ispettivo.
Fondo di investimento per acquisizioni di imprese in difficoltà, passaggio generazionale, formazione finanziata e incentivi. Questi i principali temi al centro del confronto fra giovani imprenditori.
Percorso formativo gratuito, dedicato alle imprenditrici e agli imprenditori, che ha l’obiettivo di comprendere il ruolo del controllo di gestione e le metodologie di applicazione, nonché le strategie per favorire l’accesso al credito e le opportunità legate ad acquisizioni e fusioni.
Questa mattina il via alle 100 ore di formazione alla Tergas. Seguirà un tirocinio retribuito di due mesi. Il progetto è finanziato dal Fondo Sociale Europeo tramite la Regione del Veneto. A ottobre, nel mestrino, ne partirà uno dedicato alla figura di grafico pubblicitario.
Formazione teorico-pratica per approfondire i temi legati alla nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE.
A Mestre un evento aperto al pubblico per analizzare e condividere strumenti e leve comunicative utili per capire le nuove generazioni e, successivamente, riavvicinarle alla dimensione del lavoro.
Il Veneto stanzia contributi per supportare la formazione aziendale in ambito salute e sicurezza nei cantieri. La misura ha l’obiettivo di sensibilizzare le aziende sul tema, nonché rafforzare le competenze pratiche dei lavoratori.
Evento gratuito che mira ad analizzare e condividere strumenti e leve comunicative utili per capire le nuove generazioni e, successivamente, riavvicinarle alla dimensione del lavoro.
Nel 2023 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Tuttavia, quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate.
Un evento di Apindustria Servizi per approfondire gli approcci possibili e le soluzioni per le imprese che mirano ad ottenere la certificazione di genere: normativa, vantaggi, requisiti e costi.
7 i partecipanti, tutti richiedenti asilo del CAS di Via San Giacomo. Ora si passa al tirocinio nelle aziende metalmeccaniche locali.
Evento gratuito organizzato con l'obiettivo di scoprire come la felicità e il benessere possono essere le chiavi del successo, sia nella vita privata che nel mondo del lavoro.
Incontro organizzato con l’obiettivo di approfondire il tema del rapporto tra giovani e lavoro, al fine di ricercare ed implementare strategie comuni per risultare attrattivi agli occhi delle nuove generazioni.
Appuntamento formativo online per affrontare le norme cogenti ed i dubbi degli operatori. Previste tariffe convenzionate per i soci Confapi Venezia e Confapi Treviso.
Nasce il progetto di Apindustria Servizi che offrirà un set di servizi facili e intuitivi, spunti di formazione tecnica e attitudinale e opportunità di crescita professionale. Una piattaforma digitale che faciliterà l’incontro e il dialogo tra persone e imprese.
Quattro giorni dedicati alla promozione delle opportunità formative e di crescita personale rivolte ai disoccupati e alle persone in cerca di nuova occupazione.
Imprenditori e professionisti a scuola per far conoscere ai giovani le opportunità di lavoro e carriera che le aziende del territorio offrono. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di Apindustria Servizi “Incontri in rete, imprese e persone protagonisti del lavoro”.
Un gruppo di imprenditori di Confapi sperimenta la leadership attraverso la relazione con il cavallo; un’esperienza per comprendere sé stessi, il rapporto con gli altri e le competenze necessarie per guidare efficacemente il proprio team di lavoro.
Corso gratuito online rivolto alle imprese sul valore commerciale della Proprietà Intellettuale e su come sia possibile tutelarla e registrarla correttamente.
Un evento gratuito per capire quando è obbligatoria la valutazione del rischio chimico delle aziende e quali sono le ultime novità in materia.
Un nuovo strumento per sostenere le imprese nel loro viaggio verso la sostenibilità e il valore aggiunto. A supporto un team di esperti qualificati, ognuno con una comprovata esperienza nel campo della sostenibilità.
Primo appuntamento rivolto alle imprenditrici e agli imprenditori per rafforzare la propria leadership e raggiungere la capacità di delegare efficacemente i propri collaboratori.
Un evento di Armonia Formazione per comprendere l’importanza e i vantaggi di introdurre in azienda sistemi di gestione. A seguire l’evento gratuito “CHANGE LAB: laboratorio R-evolutivo”, promosso per ottimizzare l’organizzazione aziendale e creare un ambiente di lavoro stimolante.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 15,16 e 17 aprile 2024.
Evento gratuito per fornire una panoramica completa sulle possibili applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nelle PMI.
Percorso formativo gratuito dedicato alle imprenditrici e agli imprenditori che hanno l’obbiettivo di rafforzare la propria leadership e raggiungere la capacità di delegare efficacemente i propri collaboratori.
Iniziato il percorso formativo di Apindustria Servizi che ha l’obiettivo di offrire un’occasione di crescita professionale in ambito amministrativo/contabile a nove disoccupati del territorio. Il corso si concluderà con un’esperienza pratica di tirocinio.
Luigina Barbuio, titolare di Atena Lux Srl di Gruaro, ha portato l’esperienza aziendale all’incontro in-formativo dell’Università della Terza Età di Portogruaro.
Nel biennio 2024/2025 stanziati dal MIMIT 13 miliardi di euro per sostenere la digitalizzazione e la transizione green delle imprese. Introdotto un credito d'imposta automatico usufruibile in compensazione di imposte con F24.
Innescate le prime progettualità per la parità e l’equilibrio di genere; in partenza un percorso formativo per potenziare la leadership delle imprenditrici e un algoritmo funzionale al superamento del divario retributivo.
Evento gratuito per discutere dell'importanza della formazione nei processi di sviluppo, innovazione, digitalizzazione e sostenibilità delle aziende e come declinarla in modo pratico e agevole nell’organizzazione tipo di una PMI.
A Noventa di Piave un incontro per sviluppare e consolidare la rete territoriale nell’ambito del progetto regionale che mira ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro, contrastando l’inattività e la dispersione scolastica.
Le imprese interessate ad ospitare un tirocinante dovranno rispettare le nuove indicazioni pubblicate dalla Regione Veneto, con particolare riferimento al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Apindustria Servizi e ConfapiD Venezia in prima linea nello svolgimento del progetto regionale finalizzato a promuovere l’imprenditorialità femminile, nonché la parità e l’equilibrio di genere.
Il progetto di Apindustria Servizi “Incontri in rete, persone e imprese protagonisti del lavoro” svilupperà una serie di iniziative finalizzate a ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, attraverso un innovativo modello di interazione e sensibilizzazione.
Conferiti i consueti premi alle aziende associate che hanno dimostrato intraprendenza e coraggio nel “fare impresa” e che si sono distinte nel rappresentare i valori di Confapi. Premiati, per mano dell’Assessore Elena Donazzan, inoltre, due giovani talenti che si sono impegnati nella propria riqualificazione professionale.
Prosegue il progetto regionale “P.A.R.I.”, tra riunioni operative e rafforzamento della rete. Tra le priorità individuate maggiori tutele per le imprenditrici, agevolazioni per favorire l’equilibrio vita privata-lavoro e un supporto all’educazione finanziaria.
Apindustria Servizi, braccio operativo per la formazione e i servizi al lavoro di Confapi Venezia, inserita tra i grandi attivatori della Regione Veneto nell’ambito del Programma GOL. Nel 2023 attivati 79 assegni e avviati 5 corsi formativi.
Il progetto mira a raggiungere i giovani più distanti dal mercato del lavoro, offrendo loro un percorso combinato d’interventi che consenta di acquisire competenze strategiche da spendere nel mondo del lavoro.
Il mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia incontra i vertici dell’Istituto scolastico di Portogruaro per proseguire il proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il divario domanda-offerta di lavoro.
Appuntamento formativo online per affrontare le norme cogenti ed i dubbi degli operatori. Previste tariffe convenzionate per i soci Confapi Venezia.
Un evento per illustrare le ultime novità dopo la revisione del regolamento FGAS e fornire strumenti utili per agevolare il lavoro.
Iniziativa pubblica per favorire il confronto sulla parità di genere e il supporto all’imprenditoria femminile, insieme ad aziende, stakeholder e Istituzioni locali.
Le realtà produttive del territorio potranno inserire in azienda figure formate su competenze strategiche: Amministrativo/a specializzato in buste paga - Esperto web. Il progetto non prevede costi a carico dell’azienda.
A Mestre un momento di confronto per scoprire le opportunità offerte dal progetto regionale "P.A.R.I.", finalizzato a promuovere l’imprenditorialità femminile, nonché la parità e l’equilibrio di genere.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 6, 8 e 9 novembre 2023.
Inaugurato a Concordia Sagittaria il nuovo Centro di Formazione di Studio Xforma, sede del Mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia. Un luogo dove eccellenza e tecnologia si incontrano per favorire la formazione e la crescita delle imprese del territorio.
Iniziativa rivolta alle PMI che mira ad approfondire il tema della gestione e del riciclo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e raccogliere feedback dalle imprese nell’ambito dell’economia circolare.
La formazione aziendale come strumento per adattarsi al cambiamento e aumentare la competitività. I nuovi corsi e le opportunità per favorire l’accesso alla formazione, attraverso la riduzione o l’azzeramento dei costi aziendali.
Favorire l'accesso alla formazione, attraverso la riduzione o l'azzeramento dei costi aziendali. Tutti i vantaggi per le aziende di aderire ad un Fondo Interprofessionale.
Al via il progetto di consolidamento e promozione del patrimonio storico sito tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Un’opportunità di crescita e rilancio per le imprese e per l’intero territorio.
Entro il 24 agosto 2023 i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati sono obbligati a frequentare un corso di formazione. In caso di mancata formazione è prevista un’ammenda fino a €150.000.
Tre giornate di formazione per ottenere strumenti pratici per la gestione di se stessi, della propria attività e del proprio gruppo di lavoro.
Prosegue la collaborazione tra Confapi e l’Arma dei Carabinieri per la tutela della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Appuntamento formativo online per affrontare le norme cogenti ed i dubbi degli operatori in ambito doganale. Previste tariffe convenzionate per i soci Confapi Venezia e Confapi Treviso.
Gli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Scarpa-Mattei, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, hanno presentato a Polo Plast Srl un contenitore sostenibile per alimenti, nell’ambito del progetto PCTO promosso da Apindustria Servizi.
Per i contratti di apprendistato stipulati prima del 30 marzo 2023, Veneto Lavoro prevede la chiusura o la sospensione della formazione pubblica, al fine di favorire i lavoratori con minor scolarizzazione.
Nel contesto dell’evento “Armonia in pratica” del 12 maggio prossimo, Confapi Venezia, Apindustria Servizi e Armonia formazione promuovono un confronto tra addetti ai lavori sugli adempimenti pratici su “Decreto fiscale” e sul tema delle fragilità e inclusione sociale.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 26, 27 e 28 aprile 2023.
Ha ottenuto approvazione regionale il percorso formativo FSE di Apindustria Servizi che mira a formare giovani disoccupati nell’ambito della refrigerazione industriale e rispondere alla criticità delle imprese di trovare personale qualificato.
Webinar gratuito per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi e le linee guida per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese.
Ha ottenuto approvazione regionale il percorso formativo FSE di Apindustria Servizi che mira a formare giovani disoccupati nell’ambito della logistica e rispondere alla criticità delle imprese di trovare personale qualificato.
Un momento convivale per favorire il dialogo tra domanda e offerta di lavoro che mira a presentare ai giovani strategie, strumenti ed opportunità per inserirsi efficacemente presso le aziende del territorio.
Una giornata di formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per fornire istruzioni operative e pratiche e favorire il dialogo e la collaborazione tra enti ispettivi, aziende ed Istituti scolastici.
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo offre gratuitamente alle micro, piccole e medie imprese un’attività di affiancamento personalizzato a distanza per promuovere e rafforzare l’export.
Il mandamento di San Donà di Confapi Venezia ha incontrato i vertici del Centro di Formazione Professionale "Don Bosco" per un proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il gap domanda-offerta di lavoro.
Claudio Pasquon, presidente del CdA di Sportarredo Group di Gruaro, ha portato l’esperienza del "recupero cooperativo" che ha permesso all'azienda di risollevarsi a seguito della crisi finanziaria del 2007-2008.
Webinar gratuito per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi e le linee guida per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese, alla luce della normativa in vigore dal 1° gennaio 2023.
Percorso formativo con approfondimenti per la progettazione e gestione della sicurezza durante l’organizzazione di un evento aperto al pubblico: sagre, eventi sportivi o culturali.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 20, 22 e 24 febbraio 2023.
Iniziativa promossa per illustrare alle aziende strategie e metodi per creare un luogo di lavoro positivo e performante.
Un’occasione per approfondire gli strumenti digitali e le moderne tecnologie per rilanciare la propria attività in un mondo sempre più digitale: modelli di vendita, strategie commerciali, e-commerce.
Imprenditori e professionisti a scuola per portare le proprie esperienze nell’orientamento degli alunni in ingresso e in uscita al fine di favorire la transizione dei giovani nel Mercato del Lavoro.
Iniziativa organizzata per illustrare alle aziende strategie e metodi per creare un luogo di lavoro positivo e performante. Evento gratuito per i soci Confapi Venezia.
Il mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia ha incontrato i vertici dell’Istituto scolastico L. Rocco per un proficuo scambio di idee e progettualità finalizzate a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e scolastico e ridurre il gap domanda-offerta di lavoro.
Assofrigoristi, Confapi Venezia e Treviso insieme alla Tecnosystemi Group per inquadrare sotto il profilo tecnico, normativo e di sicurezza le soluzioni per il recupero, riciclo e la rigenerazione dei gas fluorurati.
Webinar gratuito di approfondimento sugli strumenti digitali a disposizione delle imprese per semplificare la burocrazia e sostenere gli investimenti.
Tre appuntamenti formativi on-line rivolti alle aziende del settore alimentare per illustrare il corretto approccio nella redazione delle etichette dei prodotti alimentari. L’iniziativa, organizzata da UnionAlimentari Confapi, si svolgerà il 7, 10 e 15 novembre 2022.
Evento gratuito per condividere l'analisi aggiornata sul mercato energia e materie prime con un particolare focus sugli strumenti pratici finalizzati a ridurre i costi e le agevolazioni per sostenere gli investimenti aziendali.
Nuove risorse per il Fondo Nuove Competenze dedicate al potenziamento della formazione per la creazione di competenze digitali e green.
Ciclo di seminari informativi per le imprese venete sulle opportunità relative alla trasformazione digitale. 6 webinar online da maggio a settembre 2022.
Webinar in-formativi e coaching online rivolti alle aziende per rafforzare la competitività delle PMI e potenziare le loro competenze attraverso il digitale.
La Commissione europea ha approvato il programma "PR Veneto FSE+ 2021-2027” a sostegno delle politiche regionali volte a favorire occupazione e inclusione sociale.
Prende ufficialmente avvio in Veneto il Programma GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori - l’azione di riforma del sistema delle politiche del lavoro previsto dal PNRR con l’obiettivo di favorire l’occupazione attraverso l’erogazione di percorsi di formazione e inserimento lavorativo.
Rifinanziato per il 2022 il fondo rivolto ai lavoratori delle imprese che hanno stipulato intese o accordi collettivi con le organizzazioni sindacali di rimodulazione dell’orario di lavoro, in risposta alle innovazioni di processo, prodotto o di organizzazione degli occupati.
Un’innovativa piattaforma rivolta alle imprese per la formazione online che permette di risparmiare tempo e risorse preziose.