Privacy Policy
Informativa in materia di protezione dei dati personali resa ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679
Gentilissima Signora/Egregio Signore,
La informiamo che, secondo la normativa indicata, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, oltre che alla tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni.
Il Titolare del trattamento è l’Associazione Confapi Venezia, C.F. e P.I. 03247650272, con sede legale in Mestre (VE), via Torino, n. 63, Tel: 041 3969133
Oggetto, finalità e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali delle persone fisiche, identificativi e non particolari, da Lei forniti nelle fasi prodromiche all’avvio del rapporto associativo nonché nell’ambito del rapporto medesimo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail) per:
- l’instaurazione e la gestione del rapporto associativo, nonché per la fornitura dei relativi servizi (quali a titolo di esempio, il supporto specialistico in materia fiscale, tributaria e legale, la consulenza in ambito di comunicazione e marketing, l’attivazione di ammortizzatori sociali, la gestione delle relazioni sindacali e previdenziali, etc.);
- l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità ivi comprese, a titolo esemplificativo, attività amministrative, contabili e fiscali;
- l’esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Si specifica che, associandosi a Confapi Venezia, Lei potrà beneficiare, tra gli altri, anche di un servizio aggiornamento continuativo in ordine a novità normative, iniziative di formazione professionale, scadenze e adempimenti, eventi, seminari, riunioni e altre opportunità economiche per la Sua azienda. Conseguentemente, i Suoi dati personali potranno essere trattati, senza la necessità del Suo previo consenso, anche per l’invio di comunicazioni elettroniche aventi il predetto contenuto e che si identificano come attività connesse all’adempimento contrattuale in essere tra Lei e l’Associazione.
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è facoltativo ma il loro mancato, parziale o inesatto conferimento avrà, come conseguenza, l’impossibilità di istaurazione del rapporto associativo e di evasione della Sua richiesta.
La base giuridica su cui si fonda il trattamento è da rinvenirsi:
- nell’esecuzione delle attività necessarie alla conclusione del contratto associativo e al suo conseguente adempimento;
- nell’assolvimento degli obblighi legali posti in capo al Titolare del trattamento.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione.
I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o digitale, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi.
Accesso e comunicazione
I Suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati e/o amministratori di sistema;
- a società terze o altri soggetti, comunque legati contrattualmente al Titolare (a solo titolo indicativo: cloud provider, fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, spedizionieri e vettori, istituti di credito, studi professionali, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, anche eventualmente nella loro qualità di responsabili del trattamento;
- a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità suddette.
I Suoi dati non saranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati.
Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno all’interno dell’Unione Europea su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
Resta inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i suddetti dati extra UE: in tal caso, si assicura sin da ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabile.
Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali raccolti per tutta la durata del rapporto associativo e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del medesimo.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:
- chiedere l’accesso ai propri dati personali: art. 15
- chiedere ed ottenere la rettifica o l’aggiornamento dei suddetti dati: art. 16
- chiedere, nei casi previsti, la cancellazione dei dati personali trattati (diritto all’oblio): art. 17
- chiedere la limitazione del trattamento dei dati che La riguardano, ove previsto: art. 18
- ottenere la portabilità dei dati, laddove previsto: art. 20
- opporsi al trattamento: art. 21
- non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati: art. 22
- revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca;
- proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma: art. 77.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante:
- raccomandata a.r. a Confapi Venezia, Via Torino, n. 63 – 30172, Mestre (VE)
- e-mail all’indirizzo segreteria@confapivenezia.it
Mestre (VE), 25/10/2022
IL TITOLARE
CONFAPI VENEZIA