Confapi San Donà incontra i candidati Sindaco di Noventa di Piave tra soluzioni condivise e nuove sinergie
Il mandamento di San Donà di Piave di Confapi Venezia ha incontrato i candidati alle Elezioni Amministrative del Comune di Noventa di Piave per un confronto su economia, mondo del lavoro, formazione e opere pubbliche.
Il mandamento di San Donà di Piave dell’Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Città Metropolitana di Venezia ha incontrato nei i giorni scorsi i candidati Sindaco del Comune di Noventa di Piave, in vista delle elezioni amministrative in programma domenica 12 giugno p.v.
A Matia Cester e Claudio Marian, che hanno colto l’invito dell’Associazione datoriale, gli imprenditori del territorio hanno sottoposto alcune tematiche inerenti principalmente i temi vicini alle attività economiche e produttive, al mondo del lavoro e della formazione e delle opere pubbliche, offrendo ampia disponibilità e collaborazione, al fine di costruire insieme le soluzioni alle criticità esistenti, proseguendo il consueto dialogo che Confapi Venezia sta portando avanti con le Istituzioni, a tutti i livelli.
Le riflessioni sono partite da una fondamentale premessa che aiuta a contestualizzare la particolare dimensione Noventana, quella di un piccolo comune di appena settemila abitanti, ma con la presenza di addirittura 1044 aziende che occupano 4450 addetti, il che significa un’azienda ogni 7 abitanti di media, dei quali 2700 pendolari.
È questo un dato che pone Noventa ai primi posti in Veneto per densità imprenditoriale e dinamismo economico, manifestato dalle due zone industriali (EST e OVEST) e del grande polo commerciale. È su questi siti che si è sviluppato il confronto, tra nuovi progetti e soluzioni da attuare, sia in termini di politiche attive per la riqualificazione del personale e la formazione delle risorse umane da impiegare che di viabilità.
A tal proposito ai candidati Confapi ha posto il quesito su quali siano le proposte per agevolare la mobilità sostenibile per l’accesso alle zone industriali, nonché per mitigare i circa 10 milioni di transiti annui al casello autostradale, di collegamento principalmente alle spiagge e all’Outlet.
Il tema delle opere pubbliche inserite nei rispettivi programmi elettorali, infine, riscuote l’interesse di chi quotidianamente fa impresa nel territorio locale, disponibile a mettere a disposizione professionalità e mezzi per la crescita collettiva della comunità.
Ma è sicuramente il tema della mancanza di personale nelle attività produttive, qualificato e non, a destare maggiore preoccupazione nei titolari d’impresa: Confapi chiede di incentivare ulteriormente il dialogo e la collaborazione con il mondo dell’Istruzione e della Formazione, accompagnando anche i progetti formativi, finanziati anche da Regione e Comunità europea, che l’Associazione sta portando avanti con il proprio braccio operativo Apindustria Servizi, ente accreditato presso la regione del Veneto per la formazione e i Servizi al Lavoro.
Confapi ha chiesto, inoltre, di poter intervenire in modo deciso al fine di poter mettere a disposizione alloggi e foresterie per chi proviene da fuori e viene a produrre in questo territorio, ancora ricco di opportunità di business e di sviluppo.
In questi giorni il Mandamento di Jesolo di Confapi Venezia, inoltre, sta incontrando i candidati Sindaco della rispettiva città Renato Martin e Christofer De Zotti.
Il servizio televisivo andato in onda il 7 giugno scorso sul TG Prima Informazione – canale Media 24: