Confapi-Simest, un incontro per sostenere la trasformazione e la crescita nei mercati esteri delle PMI
24 Mar 2022

Confapi-Simest, un incontro per sostenere la trasformazione e la crescita nei mercati esteri delle PMI

Confapi Venezia e Apindustria Servizi hanno partecipato all’incontrano organizzato da Confapi, in collaborazione con Simest, per supportare le PMI nella fase di redazione delle richieste di finanziamento previste dal Fondo 394/PNRR.

Confapi Simest favorire accesso PMI mercati esteri

Confapi, in collaborazione con Simest, ha organizzato una serie di incontri ristretti con aziende per supportarle nella fase di redazione della richiesta di finanziamento del Fondo 394, finanziato dall’Unione europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Presente all’iniziativa di giovedì 17 marzo scorso anche Federica Zanardo dell’ufficio Bandi e Agevolazioni di Apindustria Servizi, il braccio operativo per la formazione e i servizi al lavoro di Confapi Venezia.

Gestito da Simest, in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Fondo ha ancora a disposizione circa €360 milioni per favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale e sostenerne la crescita nei mercati esteri. La presentazione delle domande è stata prorogata fino al 31 maggio 2022.

Le risorse del Fondo verranno veicolate attraverso tre finanziamenti:

  • Transizione digitale ed ecologica delle Pmi a vocazione internazionale;
  • Partecipazione delle Pmi a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema;
  • Sviluppo del commercio elettronico delle Pmi in Paesi esteri (e-commerce).

Rimangono invariate le agevolazioni, che prevedono una quota a fondo perduto fino al 25% e tasso agevolato pari allo 0,055%.

Ricordiamo, inoltre, che le risorse del Fondo sono destinate esclusivamente alle imprese di piccola e media dimensione (PMI) e che per assicurare la massima diffusione degli interventi agevolativi e consentire l’accesso a un più ampio numero di imprese, ogni azienda potrà presentare una sola domanda di finanziamento.

Tutti gli articoli