Confapi Venezia all’Assemblea Nazionale di Confapi a Roma
Oltre 800 le imprenditrici e gli imprenditori provenienti da tutta Italia che hanno partecipato all’appuntamento dedicato alle PMI. Firmato, inoltre, un accordo per lo sviluppo delle opportunità di business all’estero, in particolare in Africa.
Si è tenuta la scorsa settimana, al Teatro Eliseo di Roma, l’Assemblea Nazionale di Confapi. Un appuntamento ricco di contenuti e ospiti illustri, tra i quali il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani e il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto.
Confapi Venezia, con una delegazione composta tra gli altri dal Presidente Marco Zecchinel, dai Vicepresidenti Marco Dall’Acqua, Roberto Dal Cin e Corrado Secchi e dal Direttore Nicola Zanon, ha preso parte alla cerimonia, conclusasi con una cena di gala presso la suggestiva Villa Miani, nel Monte Mario.
L’Assemblea è stata un’importante occasione per approfondire la conoscenza fra le varie territoriali presenti, nonché scambiare idee e future progettualità da promuovere congiuntamente a favore della crescita delle PMI di tutta Italia.
L’Assemblea ha visto al centro del dibattito il tema del lavoro e della sicurezza; a tal proposito, il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, ha lanciato dalla platea una proposta innovativa: “Proponiamo una sorta di Sicurezza 5.0, un patto etico tra istituzioni, sindacati e associazioni di categoria attraverso cui utilizzare l’intelligenza artificiale per garantire maggior sicurezza sui luoghi di lavoro, a partire dalla prevenzione”.
Nel corso della kermesse, nella categoria “imprenditori di lunga data” dell’ecosistema Confapi, inoltre, è stato premiato Luciano Furlanetto, imprenditore che si è sempre contraddistinto, con passione e determinazione, nello sviluppo della rete associativa locale, sia nel veneziano che nella Marca trevigiana.
L’evento, infine, è stato l’occasione per firmare, alla presenza del Past President Maurizio Casasco, un importante accordo con il Presidente di Der Mittelstand BVMW – Confederazione tedesca delle Piccole e Medie Industrie – finalizzato a supportare le Pmi nello sviluppo delle opportunità di business in Africa e l’implementazione di progetti di formazione.
“La firma di questo accordo – ha dichiarato il Presidente Camisa – rappresenta un passo importante per la messa a terra del Piano Mattei nella parte che riguarda gli interventi di formazione in loco di cui Confapi è protagonista e ci permetterà di essere presenti, da domani, con le nostre imprese in 25 Paesi africani”.