Nuovo Accordo Stato Regioni 2025: successo degli incontri alla Tergas di Noventa di Piave
05 Giu 2025

Nuovo Accordo Stato Regioni 2025: successo degli incontri alla Tergas di Noventa di Piave

Una tavola rotonda per favorire un dialogo costruttivo tra i diversi attori in campo in termini di prevenzione e vigilanza allo scopo di rendere il lavoro il luogo più sicuro in cui stare

Diverse decine di aziende, istituzioni e oltre 160 partecipanti tra lavoratori, consulenti, formatori e tecnici. Questi i numeri di “Armonia in Pratica”, la due giorni di eventi, andata in scena il 29 e 30 maggio alla Tergas di Noventa di Piave, tutta dedicata al tema della sicurezza sul lavoro e della formazione.

Molto partecipata la tavola rotonda istituzionale di giovedì 29 maggio dedicata al nuovo Accordo Stato-Regioni alla presenza di Davide Sulli, direttore del Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro dello Spisal dell’Ulss4, Gianfranco Amato, coordinatore regionale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Andrea Rotella, consulente aziendale. In platea, oltre al sindaco di Noventa di Piave Claudio Marian e l’assessore di San Donà di Piave Renato Prizzon, anche una delegazione delle forze dell’ordine con rappresentanti dell’Arma dei carabinieri, polizia di stato e guardia di finanza.

I NUMERI

Il tema degli infortuni sul lavoro è sempre attuale e l’attenzione deve rimanere elevata. Secondo i dati INAIL, nel primo trimestre del 2025 si sono registrate complessivamente 200.000 denunce di infortunio, con un incremento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tra queste, le denunce di infortunio con esito mortale sono state 195, segnando un aumento del 2,5% rispetto al primo trimestre del 2024. L’analisi territoriale delle denunce evidenzia aumenti in tutte le regioni rispetto al 2024. Incrementi maggiori si sono rilevati in Lombardia, con 15.000 denunce in più, e in Veneto, con un aumento di 8.000 denunce.

«La nostra Associazione di categoria – ha commentato Marco Zecchinel, presidente di Confapi Veneziaè da sempre sensibile e attenta ai temi che riguardano la sicurezza e la salute delle imprese; a tal proposito abbiamo inteso collaborare alla realizzazione di questa tavola rotonda allo scopo di favorire il dialogo costruttivo tra i diversi attori in campo in termini di prevenzione e vigilanza, con l’auspicio di un confronto attivo tra istituzioni, consulenti del lavoro e aziende, accomunati dal medesimo obbiettivo, cioè quello di fare in modo che il posto di lavoro sia il luogo più sicuro in cui stare».

 

 

 

Tutti gli articoli