Nuovo Decreto Aiuti: energia, imprese e trasporti - 21 settembre
Zoom meeting gratuito per analizzare e presentare le risorse e le misure previste dal Governo per contrastare il caro bollette, previsti dal nuovo Decreto Aiuti.
QUANDO: mercoledì 21 settembre p.v., ore 11:00 – 12:00
DOVE: Meeting gratuito su Zoom
Il nuovo Decreto Aiuti è la nuova misura prevista dal Governo per contrastare il caro energia e sostenere il tessuto produttivo e sociale. Le risorse da destinare al provvedimento ammonterebbero a 13,6 miliardi, raccolte grazie all’extragettito fiscale di agosto, pari a 6,2 miliardi di euro, alla ricontabilizzazione degli extra profitti delle società energetiche e ad altre cifre recuperate dal bilancio.
Le misure in cantiere prevederebbero:
- la proroga per l’ultimo trimestre dei crediti di imposta (stimata in 4 miliardi, 5 se verranno rafforzati;
- aiuti alle PMI in crisi di liquidità, dagli sconti fiscali alle quote di energia da rinnovabili riservati a settori industriali cruciali;
- il rafforzamento del bonus sociale per le famiglie a basso reddito;
- prezzi ‘calmierati’ del gas per le aziende energivore che l’acquistano tramite il Gse (con contratti di lungo periodo);
- la Cig scontata per due mesi per le realtà più in difficoltà.
Il primo via libera alla variazione di bilancio, funzionale all’adozione definitiva del provvedimento, è arrivato ieri, martedì 13 settembre, dall’Aula del Senato della Repubblica, il quale ha approvato all’unanimità la relazione del Governo al Parlamento. Si attende ora il voto alla Camera dei Deputati, previsto per giovedì 15 settembre, propedeutico al varo definitivo del nuovo Decreto Aiuti.
Il meeting gratuito, organizzato da Confapi Venezia e Confapi Treviso, rivolto principalmente a consulenti del lavoro, aziende e professionisti che desiderano aggiornarsi sulle risorse e le misure previste dal Governo per contrastare il caro bollette.
I relatori dell’iniziativa:
Mauro Zuccon, consulente e titolare di Studio Zeta Srl – Consigliere del Mandamento del Miranese di Confapi Venezia
Link di registrazione: CLICCA QUI
Per maggiori informazioni:
segreteria@confapivenezia.it – 366 6244642
*Qualora il decreto non venga adottato dal Consiglio dei ministri in tempo utile per un adeguato approfondimento, l’incontro verrà riprogrammato nei giorni successivi.