Smart working: nel 2024 3milioni e mezzo di lavoratori da remoto in tutta Italia
17 Giu 2025

Smart working: nel 2024 3milioni e mezzo di lavoratori da remoto in tutta Italia

A fotografare il quadro è Osservatori Digital Innovation. Lo strumento è quotato maggiormente nelle grandi aziende

Lo smart working in Italia sta vivendo una fase di trasformazione. Secondo l’Osservatori Digital Innovation, nel 2024 i lavoratori da remoto sono 3,55 milioni, un numero stabile rispetto al 2023. A proseguire in questa forma di lavoro sono soprattutto le grandi imprese, dove lo smart working coinvolge quasi 2 milioni di persone, mentre nelle PMI si registra un calo. La Pubblica Amministrazione e le microimprese restano invece su livelli simili all’anno precedente.

L’adozione del lavoro agile continua a scontrarsi con forti differenze culturali. Nelle grandi aziende, la maggior parte dei manager supporta la flessibilità, ma nelle PMI prevale ancora un atteggiamento scettico. Solo una minoranza delle organizzazioni ha rivisto in modo strutturato il proprio modo di lavorare. Eppure, il 73% degli smart worker si opporrebbe a un ritorno forzato in ufficio, chiedendo in cambio maggiore flessibilità oraria o un aumento salariale del 20%.

Negli ultimi mesi, alcune grandi aziende globali hanno richiamato in sede tutti i dipendenti, mettendo fine allo smart working. Questa scelta ha fatto discutere e ha generato tensioni interne, segnando un’inversione di rotta rispetto al periodo post-pandemico.

Ci sono però aziende che vanno in controtendenza, scegliendo di continuare a investire nella flessibilità. È il caso di Fater, joint venture tra Procter & Gamble e Angelini, che ha adottato un modello di lavoro ibrido senza obbligo di presenza e ha completamente ripensato i suoi spazi e la propria cultura interna. Con il programma “People First”, Fater punta a coniugare performance, benessere e autonomia, trasformando lo smart working da misura emergenziale a leva strategica per attrarre e trattenere talenti, come ci ha raccontato Antonio Fazzari, COO e General Manager di Fater, nella nuova puntata del nostro podcast Actually. Nella chiacchierata con il CEO di Will e host di Actually Riccardo Haupt, Fazzari ha parlato delle complessità nella gestione di un’azienda con oltre 1.500 dipendenti e del futuro del gruppo.

Tutti gli articoli