Soluzioni energetiche e lavoro: Confapi Venezia incontra il Comune di Mirano
21 Lug 2022

Soluzioni energetiche e lavoro: Confapi Venezia incontra il Comune di Mirano

Imprenditori e Pubblica Amministrazione insieme per ricercare soluzioni innovative e condivise per contrastare il caro energia e la mancanza di manodopera a beneficio del tessuto socioeconomico locale.

Confapi-Miranese-incontra-Sindaco-Mirano

Un incontro concreto e proficuo quello avvenuto ieri, mercoledì 20 luglio, tra l’Amministrazione comunale di Mirano e il Mandamento del Miranese Confapi Venezia; hanno partecipato il Presidente ed il Vicepresidente mandamentale Pierangelo Maren, titolare di Novaltec Group di Scorzè, e Marco Bugin, titolare di Cast Group di Mirano. L’incontro, svoltosi presso il Comune di Mirano, era stato richiesto espressamente dal Sindaco Tiziano Baggio e dall’Assessore alle politiche economiche ed energetiche Francesco Venturini al fine di potenziare la rete di collaborazione tra pubblico e privato e trovare progettualità condivise.

I contraccolpi del caro energia per l’illuminazione pubblica, l’illuminazione degli edifici comunali e scuole (energia elettrica) e gestione calore (gas metano) degli stessi immobili, si abbattono anche sull’Amministrazione comunale oltre che su famiglie e imprese e ciò impone un dialogo tra pubblico e privato finalizzato alla ricerca e messa a terra di soluzioni concrete ed innovative. Tra queste la creazione di una comunità energetica che si sviluppi tra stabilimenti produttivi e comunali è la proposta avanzata dall’Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Città Metropolitana di Venezia al Comune. La rete di immobili potrebbe anche comprendere delle locazioni ad oggi inutilizzate e da rivalutare e con il sostegno degli incentivi e dei bonus edilizi a disposizione.

Altro tema affrontato è stato quello dell’occupazione e sul come collaborare per favorire il reinserimento di persone disoccupate nel mondo del lavoro a beneficio del tessuto socioeconomico locale. Confapi Venezia, grazie agli strumenti messi a disposizione dalla Regione Veneto, attraverso l’operato del braccio operativo Apindustria Servizi, ente accreditato per la formazione e i servizi al lavoro, propone percorsi di crescita per disoccupati, anche rivolti alle categorie più fragili.

La collaborazione sarà da subito operativa con il collegamento tra gli uffici comunali con quelli dell’Associazione, i quali hanno già collaborato in passato nell’organizzazione di eventi di confronto e incontro tra aziende locali e potenziali candidati.

“Questo incontro è stato davvero soddisfacente e ringrazio sentitamente il Sindaco Baggio e l’Assessore Venturini per la loro lungimiranza e concretezza” ha voluto commentare il Presidente mandamentale Maren. “Nello scenario in cui oggi operiamo, non possiamo dominare certe variabili, possiamo però costruirci la strada per non subirle. La sinergia tra pubblico e privato è imprescindibile e partire dall’iniziativa locale permetterà un’azione più efficacie e coerente con le esigenze del territorio.”

Tutti gli articoli