SOS Economia circolare - Imprese, sinergie, prospettive. La nuova vita degli scarti alimentari come risorsa - 14 novembre
La Best practice di Agricom al centro di un confronto sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, nell’ambito di un progetto regionale finanziato.
Quando: lunedì 14 Novembre – Ore 17:00
Dove: Monastier di Treviso – Abbazia Santa Maria del Pero, Via Monastero 5.
Lunedì 14 novembre p.v., presso la suggestiva Abbazia Santa Maria del Pero di Monastier di Treviso, si svolgerà il seminario gratuito “SOS Economia circolare – Imprese, sinergie, prospettive” – La nuova vita degli scarti alimentari come risorsa”, promosso dall’azienda Agricom Srl, in sinergia con Confapi Venezia e Confapi Treviso e con la partecipazione della Regione del veneto.
Il confronto tratterà i temi della sostenibilità e dell’economia circolare, partendo dall’esperienza dell’azienda Agricom Srl di Fossalta di Piave, associata a Confapi Venezia, operativa dell’ambito agroalimentare, la prima in Triveneto, seconda in Italia e quinta in Europa, nel recupero degli scarti delle produzioni alimentari e agricole, attraverso la trasformazione in biomassa e concimi organici.
Come noto, il territorio veneto è particolarmente virtuoso per quanto concerne la raccolta, lo smaltimento e il recupero dei rifiuti; tuttavia, vi sono ampi margini di miglioramento e potenziamento della filiera; fondamentale è la collaborazione e la sinergia tra Pubblico e Privato.
I relatori dell’evento:
Giorgio Daniel, Amministratore Unico di Agricom Srl
Clelia Daniel, Responsabile sostenibilità e innovazione di Agricom Srl
Roberto Marcato, Assessore Regione Veneto allo Sviluppo Economico
Eleonora Cazzaro, Giornalista con un master alla Cambridge University in Sustainability Strategies
Modera l’incontro Tiziana Tronchin, Imprenditrice ed esperta di marketing
Per info e prenotazioni:
agricom@gruppodaniel. it