Cabina regia PNRR, Confapi: “Coinvolgere di più Piccole e Medie Industrie”
Il Presidente di Confapi Cristian Camisa ha preso parte alla cabina di regia del PNRR, alla presenza del Ministro Raffaele Fitto.
“Abbiamo apprezzato il clima positivo, questo continuo avanzamento della cabina di regia è sicuramente importante. Al ministro Fitto abbiamo detto che occorre fare un passo avanti per un pieno coinvolgimento del mondo delle Piccole e Medie Industrie, perché fino a oggi è rimasto un po’ ai margini per quanto riguarda i piani del PNRR”.
Lo ha dichiarato il Presidente di Confapi Cristian Camisa, dopo aver preso parte alla cabina di regia del PNRR, svoltasi ieri, martedì 26 settembre, a Palazzo Chigi.
Al centro del confronto la verifica dello stato di attuazione del PNRR, incluso l’aggiornamento relativo al pagamento della terza rata, pari a 18,5 miliardi di euro, la richiesta di pagamento della quarta rata, pari a 16,5 miliardi di euro, e una prima analisi del conseguimento degli obiettivi raggiunti.
L’obiettivo dell’incontro, quindi, era condividere lo stato generale di attuazione del Piano, la roadmap del Governo in vista delle prossime scadenze e valutare le proposte provenienti dal mondo economico e sociale.
“Reputiamo importante il RePowerEu – ha proseguito il Presidente Camisa – dove finalmente attraverso il credito di imposta si darà la possibilità alle aziende di diventare autosufficienti dal punto di vista energetico.
“Questo è fondamentale – ha spiegato Camisa – visti i costi che le nostre aziende hanno sostenuto recentemente e in più nell’ottica di una sostenibilità che dovremmo avere da qui a due o tre anni; per poter rimanere sul mercato ed essere competitivi è sempre più importante avere bandi semplici, intuitivi, a misura delle nostre aziende.”
“Se non abbiamo la possibilità attraverso il PNRR di cambiare marcia – conclude Camisa – il rischio vero è che il sistema delle PMI sia escluso dal prossimo futuro e dal mercato”.