Sottoprodotti, assistenza gratuita alle imprese che producono scarti nel ciclo di lavorazione
Da lunedì 9 maggio è possibile presentare la propria candidatura per richiedere interventi di assistenza tecnica rivolti alle imprese del territorio sulla tematica dei sottoprodotti.
Unioncamere del Veneto, in partnership con le Camere di Commercio del Veneto e con il supporto di Ecocerved, nell’ambito del programma Sostenibilità Ambientale, promuove un ciclo di interventi di assistenza tecnica rivolti alle imprese del territorio sulla tematica dei sottoprodotti e per raccogliere delle best practice nell’ambito dell’economia circolare.
A tal proposito, la Camera di Commercio di Venezia – Rovigo invita le imprese produttive a cogliere l’opportunità di approfondire in un incontro “one to one” di circa 30 minuti dubbi e curiosità in merito alle potenzialità che offre l’essere iscritti all’Elenco sottoprodotti.
L’iniziativa si colloca all’interno di un percorso di responsabilità che tende al raggiungimento di una sostenibilità economica, sociale ed ambientale integrata.
Cosa serve
La scheda tecnica sottoprodotti contiene le informazioni necessarie a consentire l’identificazione dei sottoprodotti dei quali è previsto l’impiego e l’individuazione delle caratteristiche tecniche degli stessi, nonché del settore di attività o della tipologia di impianti idonei ad utilizzarli e rappresenta un elemento fondamentale per dimostrare la presenza dei requisiti.
Cos’è?
Gli interventi di assistenza tecnica hanno l’obiettivo di supportare l’azienda interessata ad approfondire la normativa sui sottoprodotti e alla compilazione della scheda tecnica Sottoprodotti prevista dall’Allegato 2 al D.M. 264/2016.
A chi si rivolge
L’iniziativa è riservata alle aziende della Regione Veneto.
Modalità di partecipazione
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 15 luglio 2022.
Le aziende possono candidarsi per prenotare un appuntamento esclusivo in videoconferenza mediante il sistema telematico eAgenda raggiungibile al seguente link https://unioncamerepfp.iswebcloud.it
- Accedi all’area “Servizi disponibili”
- Seleziona CCIAA/Unione Regionale del tuo territorio che organizza l’iniziativa
- Scegli una data ed un orario sul calendario tra quelli disponibili
- Compila il form di prenotazione e trasmetti
- L’appuntamento sarà confermato via e-mail a seguito della valutazione dell’ente organizzatore.
Date disponibili per le imprese del Veneto: 9, 31 maggio, 22, 28 giugno, 7, 12 luglio 2022