Assunzioni: nel veneziano 7600 ingresso nel mondo del lavoro a ottobre, 1730 in provincia di Rovigo
24 Ott 2024

Assunzioni: nel veneziano 7600 ingresso nel mondo del lavoro a ottobre, 1730 in provincia di Rovigo

La consueta indagine del sistema Excelsior di Unioncamere prevede l’ingresso di 43.700 nuove posizioni di lavoro in Veneto nel mese di ottobre 2024.

I dati sono dell’ultima indagine del bollettino Excelsior di Unioncamere. In Veneto la stima totale delle entrate nel mese di ottobre è di 43.700unità, mentre a livello nazionale 489mila.

Sono 7.600, nel veneziano, le entrate complessive nel mondo del lavoro previste nel mese di ottobre 2024. A rilevarlo l’ultima indagine del sistema Excelsior di Unioncamere: la maggior parte (5.740) sono nel settore dei servizi e una quota minore (1.860) in quello dell’industria.

A più ampio raggio le assunzioni previste tra ottobre e dicembre 2024 nell’area metropolitana lagunare sono 19.440. Nel 24% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 76% dei casi saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).

Le entrate previste si concentreranno per il 76% nel settore dei servizi e per il 61% nelle imprese con meno di 50 dipendenti: il 14% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore rispetto alla media nazionale (18%). In 54 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati. Per una quota pari al 40% interesseranno giovani con meno di 30 anni e per una quota pari al 17% le imprese prevedono di assumere personale immigrato. Il 9% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato.

Le tre figure professionali più richieste concentreranno il 41% delle entrate complessive previste. Per una quota pari al 63% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore. Le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 18% del totale.

In provincia di Rovigo, invece, le entrate complessive previste in questo mese sono 1730, mentre nei prossimi tre mesi saranno 4.210. Le assunzioni previste si concentreranno per il 62% nel settore dei servizi e per il 65% nelle imprese con meno di 50 dipendenti: il 9% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici.

In 60 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati e per una quota pari al 35% interesseranno giovani con meno di 30 anni. L’8% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato e per una quota pari al 52% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica nello stesso settore. Le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 17% del totale.

In Veneto la stima totale delle entrate nel mese di ottobre è di 43.700 unità, mentre a livello nazionale 489mila.

Tutti gli articoli